La zootecnia in Italia: produzioni, regolamentazione e sfide per la qualità e la biodiversità. Ciclo di Incontri (aprile-maggio 2025)

Nel panorama della produzione zootecnica, un percorso formativo innovativo si prepara a tracciare le nuove frontiere della qualità, della sostenibilità e della biodiversità. Organizzato da IRFOM, in collaborazione con AKIS ZIK, UNINA, CREA_ZA e altri partner, l’evento, previsto per aprile e maggio, rappresenta un punto di riferimento per operatori, ricercatori ed esperti del settore.
Attraverso una serie di seminari, incontri e visite didattiche, l’iniziativa offrirà un’analisi approfondita delle sfide attuali e delle opportunità future, mettendo in luce soluzioni e metodologie all’avanguardia. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e teorici per un aggiornamento costante, promuovendo un approccio integrato che valorizzi la qualità produttiva, riduca l’impatto ambientale e tuteli la biodiversità.
Questo percorso formativo non è solo un’occasione di apprendimento, ma anche un’opportunità per creare sinergie tra istituzioni e professionisti, stimolando un dialogo costruttivo e rafforzando il network di eccellenza nel settore della zootecnia.
A seguire, la locandina degli incontri, con il programma dettagliato [ download ]: