Approcci sostenibili all’alimentazione animale: strategie per la riduzione dell’impatto ambientale / 27-28 Giugno 2025 (misura 2.3.1)
Due giornate di formazione e confronto dedicate alla sostenibilità nel settore zootecnico, con un focus sulle strategie alimentari per ridurre l’impatto ambientale.
AI, Cloud, E-Commerce: soluzioni su misura per la produttività aziendale / 19-20 Giugno 2025 (misura 2.3.1)
Due giornate di approfondimento e confronto sull’impatto delle nuove tecnologie informatiche nel mondo aziendale: è questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa da I.R.Fo.M, nell’ambito della rete AKIS ZIK, in programma il 19 e 20 giugno 2025.
Naturalità: un patto tra natura e produzione di carne di qualità / 13-14 Giugno 2025 (misura 2.3.1)
Due giornate di approfondimento e confronto per rilanciare il concetto di “Naturalità” come fondamento di una produzione zootecnica sostenibile, tracciabile e di alta qualità: è questo l’obiettivo dell’iniziativa in programma il 13 e 14 giugno 2025, promossa dalla I.R.Fo.M nell’ambito della rete AKIS ZIK.
La zootecnia in Italia: variazione docenti per gl’incontri del 9-10 maggio
La zootecnia in Italia: variazione docenti per gl’incontri del 9-10 maggio
La zootecnia in Italia: produzioni, regolamentazione e sfide per la qualità e la biodiversità. Ciclo di Incontri (aprile-maggio 2025)
Il 12 aprile, dalle 9 alle 17, si terrà la Terza giornata di studio ‘La carne è mobile’. L’appuntamento è presso la Tenuta Caretti, in Contrada S.Varva n.1 San Giorgio La Molara (BN).
Progetto CANASEME
L’I.R.Fo.M. seleziona 3 professionisti per attività formative nell’ambito del progetto CANASEME (PSR Campania 2014-2020). Gli incarichi riguardano canapa industriale, tecniche di selezione del seme e tecnologie innovative. Domande entro il 7 marzo 2025 via PEC; colloquio il 10 marzo 2025.
Progetto CANASEME – Bando di Selezione per Due Incarichi di Docenza Specialistica presso Irfom
IRFOM ha indetto un bando di selezione per il conferimento di due incarichi di docenza specialistica, per un percorso formativo finalizzato all’attuazione del programma CANASEME. La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli e colloquio, che si svolgerà il 7 gennaio 2025 alle ore 11:30.
La zootecnia in Campania – 9/10 agosto (misura 2.3.1)
Il 12 aprile, dalle 9 alle 17, si terrà la Terza giornata di studio ‘La carne è mobile’. L’appuntamento è presso la Tenuta Caretti, in Contrada S.Varva n.1 San Giorgio La Molara (BN).
‘La carne è mobile’, III giornata di studio il 12 aprile (misura 2.3.1)
Il 12 aprile, dalle 9 alle 17, si terrà la Terza giornata di studio ‘La carne è mobile’. L’appuntamento è presso la Tenuta Caretti, in Contrada S.Varva n.1 San Giorgio La Molara (BN).
P.S.R. Campania 2014 – 2020 / Misura 16.1.1
Introduzione Nel contesto del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Campania 2014-2020, la Misura 16.1.1 rappresenta un importante strumento di sostegno per la promozione e la conservazione del patrimonio culturale e naturale delle aree rurali della regione. Questa misura, inserita nel quadro più ampio della Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea, si propone di valorizzare […]